Calisea® art animation presenta in esclusiva il Workshop di Character Design per bambini, ragazzi e adulti con la docenza del celebre fumettista Disney Italia Roberto Vian.

DETTAGLI WORKSHOP

L’articolato processo creativo di progettazione di un character richiede specifiche competenze che potranno essere acquisite durante il worskhop pratico-teorico Calisea.

Durante le lezioni imparerai a creare da zero e sviluppare un personaggio originale, frutto della tua creatività e della tecnica acquisita grazie al supporto del docente Roberto Vian che seguirà personalmente il progetto dei singoli partecipanti aiutandoli a “dar vita” ai loro personaggi inventati.

Il workshop si svolgerà in lezioni pratiche di disegno su carta, applicando prevalentemente le tecniche di progettazione analogica della composizione grafica.

1° LIVELLO

Il workshop di primo livello ha come obbiettivo quello di  insegnare ai partecipanti le techiche di composizione e di design di un personaggio originale.

 

DATE: 8-9 giugno 2022

DURATA COMPLESSIVA: 6 ore

ORARIO: Classe junior B ( 8-12 anni) ore 15:00-18:00  | classe Junior ( 13+) ore 18:00-21:00

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 15 per classe

 

 

PROGRAMMA

  • Originalità del character 
  • Forme geometriche di base 
  •  Segno 
  •  Media: fumetto o film animato 
  •  Personaggio maschile o femminile 
  •  Abbigliamento/ costume design

PREZZO

€ 150 classe junior B ( 8-12 anni)


€ 180 classe junior ( 13 +)

ISCRIVITI ORA!

2° LIVELLO

Il workshop di secondo livello ha come obbiettivo quello di  insegnare ai partecipanti le techiche avanzate di composizione e di design di un personaggio originale.

 

DATE: 10 giugno 2022

DURATA COMPLESSIVA: 8 ore

ORARIO: Classe Senior ( 15+ anni)  09:30-13:30  | 16:00-18:00

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 15 per classe

 

 

PROGRAMMA

  •   Sintesi del segno grafico
  •  Linguaggio di comunicazione: Psicologia e sociologia della forma;
  • Comunicazione cromatica
  •   Armonizzazione cromatica e del segno grafico;

PREZZO: € 230


LIVELLO 1 +  LIVELLO 2 :  € 330 

ISCRIVITI ORA!

CHI É IL CHARACTER DESIGNER?

E’ colui che inventa un personaggio con la sua fisionomia, l’abbigliamento, la postura, le espressioni,

 il carattere e lo consegna ai tanti mondi in cui il personaggio stesso può vivere: fumetto, film di animazione, videogames, libri per bambini e tanto altro ancora.

Per ulteriori informazioni scrivi a segreteria.calisea@gmail.com

oppure puoi contattare la segreteria al 344 29 49 473 | 349 85 54 211

ROBERTO VIAN

Il suo debutto nel 1992 su Paperino Mese con la storia “Paperino e il premio della prima”, sceneggiata da Carlo Panaro. Un anno dopo, nel 1993, viene pubblicata la storia “Zio Paperone e la via delle spezie”, su testi di Nino Russo, che lo vede all’esordio su Topolino.

Nel 1998 prosegue nella produzione di fumetti per la Disney disegnando storie sia per Topolino che per altre testate come Minni & Company e GMGiovani Marmotte.

Dal 2001 al 2004 Vian è uno degli autori di punta della serie X-Mickey disegnando per la testata numerose storie. Nel corso degli anni collabora inoltre a numerose altre saghe a fumetti Disney come Wizards of Mickey; Victorian Ladies; Tutti i milioni di Paperone; Zio Paperone e i tesori del grande blu e Paperinik contro tutti.

Nel 2001 fa parte del team di disegnatori della storia “Zio Paperone e l’incredibile avventura di capodanno”, sceneggiata da Alberto Savini, una speciale storia “videogame” dove ogni pagina è un diverso “livello” ognuna delle quali disegnata da un disegnatore diverso.

Dal 2005 inizia una collaborazione con Casty che lo porta ai disegni di alcune sue memorabili storie come “Topolino e gli effetti della disastrometa”, “Topolino e il duplicatrone”, “Topolino e l’ingannevole gemello” e “Topolino e il fantomatico Fox”. La sua produzione conta di più di duecento storie, tra le quali numerosi Gulp.

.